Oltre a lasciare gravi segni nella psiche (abuso di
droghe,fenomeni delinquenziali, tentativi suicidali) i maltrattamenti, le
carenze affettive, bullismo, abusi, ecc…, provocano alterazioni biochimiche
anatomiche e organiche che a lungo andare danno luogo a varie patologie fisiche
quali cefalea, obesità, sindromi dolorose, problemi cardiaci, cancro, minore
aspettativa di vita. I bambini maltrattati presentano telemori (porzioni terminali dei cromosomi)
che si accorciano con l’invecchiamento)più corti, il che significa che la loro
aspettative di vita è più breve di 5-10 anni. Le bambine maltrattate rischiano
di sviluppare più facilmente il cancro al seno. Ma ancora un altro dato
inquietante: una delle principali cause di morte nel primo anno di vita è la
shaken baby syndrome. Il 30% dei bambini violentemente scossi muore e l’80%
riporta gravi danni permanenti: emorragie cerebrali, disabilità cecità
paralisi. Eppure la maggior parte dei genitori non sa quanto sia pericoloso
scuotere un bambino. Negli Usa ci sono programmi di formazione per i
genitori per insegnare loro a
comprendere le ragioni del pianto del bambino, per imparare a gestire le
proprie emozioni e a capire i gravi effetti del maltrattamento.

Il corso di formazione nasce con lo scopo di formare esperti nella relazione d’aiuto che, attraverso l’acquisizione di uno specifico modello di riferimento teorico-applicativo, basato sui principi della Psicologia Umanistica e di quella Fenomenologico-Esistenziale, siano in grado di agire efficacemente in diversi ambiti di intervento da quello privato, a quello sociale, scolastico, sanitario e aziendale.
Visualizzazione post con etichetta abusi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abusi. Mostra tutti i post